Una depressione sulla Pianura Padana richiamerà masse d'aria umida verso le Alpi.
Il tempo di oggi
Nel pomeriggio la nuvolosità aumenterà nuovamente con solo sprazzi di sole alternati a dei rovesci anche temporaleschi. Nella notte successiva saranno ancora possibili delle piogge. Nelle valli arriverà il Föhn.
 |
mass. |
22 °C |
min. |
17 °C |
Il tempo in montagna di oggi
La perturbazione tenderà ad allontanarsi. Le masse d'aria rimarranno umide. Al primo mattino la visibilità sarà spesso ridotta dalle nubi e localmente si verificheranno delle piogge. Di seguito i fenomeni si esauriranno, tranne sulla cresta di confine dove, in particolare sulla Valle Aurina, il tempo resterà instabile più a lungo. Nelle ore pomeridiane il sole sarà più presente. Temperatura a 2.000 m:
11 °C
Temperatura a 3.000 m:
4 °C
Limite 0°:
3700 metri
Il tempo di domani
La giornata inizierà con delle precipitazioni residue. Di seguito i fenomeni si esauriranno, insistendo tuttavia più a lungo sulla cresta di confine. Il sole splenderà a tratti soprattutto nel pomeriggio a sud. Nelle valli a nord soffierà il Föhn.
 |
mass. |
29 °C |
min. |
15 °C |
Ulteriore evoluzione
La giornata di domenica offrirà molto sole, salvo al confine con il Tirolo Settentrionale dove la giornata inizierà con della nuvolosità e qualche piovasco in Valle Aurina. Nei giorni successivi il tempo sarà soleggiato con poche nubi. Soprattutto a nord soffierà il Föhn. Temperature in aumento.
|
21.08.2022 |
22.08.2022 |
23.08.2022 |
 |
 |
 |
Max.
32 °C
Min.
8 °C |
Max.
32 °C
Min.
7 °C |
Max.
33 °C
Min.
8 °C |
|